Nell'Iliade appare come coppiera degli dei. L'Odissea la presenta quale sposa di Eracle. Il culto di E., identificata con la indigena Iuventas, fu introdotto in Roma nel 3° sec. a.C. e le fu eretto un tempio votato dal console M. Livio Salinatore durante la battaglia del Metauro (207 a.C.).. Un altro aspetto di Ebe fu quello di sposa di Eracle; già la conoscono come tale l'Odissea (XI, 604), ed Esiodo (Theog., 950), e Pindaro (Isthm., IV, 49) canta di Eracle che "dagli dei è onorato e tenuto caro come uno di loro, e ha in sposa Ebe ed è genero di Era".

Abiti da Sposa di Celeste 9849

Abiti da Sposa di Celeste 9720

Abiti da Sposa di Celeste 9717

Abiti da Sposa di Celeste 9829

Abiti da Sposa di Celeste 9709

Abiti da Sposa di Celeste 20941

Abiti da Sposa di Celeste 9833

Abiti da Sposa di Celeste 9806

La Sposa su Rai 1, anticipazioni e trama 30 aprile. Ultima puntata

Abiti da Sposa di Celeste 9749

Abiti da Sposa di Celeste 9757

Mitologia romana Ersilia la sposa di Romolo (Ersilia)

Abiti da Sposa di Celeste 9851

Abiti da Sposa di Celeste 9713

Abiti da Sposa di Celeste 9861

Abiti da Sposa di Celeste 9752

Mitologia Megara, la sposa di Eracle (Era)

LE AMAZZONI AD ATLANTIDE (settima parte) L’ombelico della terra L'OASI DI TAMMUZ

Abiti da Sposa di Celeste 9749

Abiti da Sposa di Celeste 9801
Ella divenne la sposa di Eracle. Fra le ombre dei morti che vagavano nell'Erebo, c'era anche una pallida ombra di Eracle, per ricordare che era stato figlio di una donna mortale. Ma ora egli era un dio, e ogni dio aveva un incarico: c'era il dio della guerra, quello del mare, la dea della sapienza, e così via. Eracle divenne il portiere del.. Gli amori di Eracle. February 16, 2014 · by Paolo Armelli · in Storie . Eracle, il più grande degli eroi, porta un nome che segna il suo destino: significa infatti "dono di Era", la divinità, paradossalmente, che più l'ha osteggiato nella vita. Il semidio, infatti, è nato dalla relazione fra Alcmena, figlia del re di Tirinto, e Zeus.